Come tutte le mamme "esperte e non esperte" anch'io per queste vacanze avevo preparato la borsa "Salva Vita"; dall'antibiotico al mal d'orecchio, dal morso di insetto a quello di medusa, dalla scottatura all'eritema, ma non avevo messo in conto gli odiosi pidocchi!
Come si può non pensare ai pidocchi? Quando lavi i capelli tutti i giorni! Hai anche speso circa 60 euro per i prodotti solari! Come si fa?
Bene! Anche a me è toccato prendere con le mani questo schifoso insetto e implorare la mia povera figlia a restare immobile.
Certo internet, aiuta poco le mamme inesperte ad affrontare questo fastidio.
Per non parlare delle nonne, con tutti i riti preistorici ti fanno diventare matta.
Pertanto ho deciso di divulgare il mio sapere per tutte quelle povere mamme che si troveranno ad affrontare questo insetto faccia a faccia.
Si perché il pidocchio tocca un po' a tutti, dal figlio dell'ingegnere al figlio della casalinga disperata, che si affanna a tenere la casa super pulita e disinfettata, perché il pidocchio attacca i capelli puliti.
Allora?
Bene io ho speso circa 80 euro tra oli sciampo pettini .......e sono ancora ossessionata.....

Ma la cosa che mi ha sorpreso e che per tutto questo periodo ho divulgato l'evento per proteggere il capo degli altri bimbi e mi sono resa conto che se per noi è stata la prima esperienza, non lo è stato per quelle mamme, e per quei cari bimbi che giocano con la mia cara bambina.
Quindi essendo una mamma e non una venditrice vi posso solo consigliare:
- occhi sempre aperti sul capo del vostro amato, soprattuto zona frontale e dietro le orecchie (normalmente la palle diventa rossa).
- Occhi sempre aperti sull'attegiamento di vostro figlio, se si gratta troppe volte e in modo "violento" c'è qualcosa che non va!!!
- Occhio alla federa del cuscino, se ci sono i pidocchi la federa dovrebbe avere delle macchie piccole di sangue.
- Ci sono in commercio dei balsami a sprai che rendendo i capelli oliosi, pertanto è più semplice e delicato pettinarli e controllarli.
- Occhio ai vostri capelli, siete le persone più a rischio di contagio.
- Poi i pediatri e i farmacisti vi sapranno aiutare a spendere tanto, per comprare tutto quello che esiste in commercio.
Nessun commento:
Posta un commento